logo AIAS MONZA - IO - 600X450

20 e 21 aprile 2024 (ultimi posti disponibili)

Problematiche delle funzioni di reaching, manipolazione e cammino nel bambino con P.C.I. e condizioni affini

Città: Monza
Crediti formativi ECM: 19,5
Relatori: dott.ssa Psiche Giannoni ( Fisioterapista e Tutor Bobath EBTA Association

0,00

INFORMAZIONI SUL CORSO

Tipologia formativa: formazione residenziale
Autorizzazione ministeriale: ID 5279 – 413648
Location: A.I.A.S. Città di Monza, via A. Lissoni n. 14, 20900 Monza
Quota d’iscrizione: euro 230,00 (ultimi posti disponibili)

icona-brochure-corso-100px Collegati alla brochure del corso

CONTENUTI DEL CORSO

Il bambino che non può avere un normale sviluppo neuro-evolutivo a causa di problemi sensoriali e motori causati da un danno neurologico o problematiche di tipo genetico o malattie rare, avrà uno sviluppo neuro-evolutivo alterato e troverà soluzioni funzionali alternative per fa fronte alle sue difficoltà di base. Tali strategie alternative possono sia favorire la soluzione dei problemi funzionali del bambino, sia produrre limitazioni al repertorio motorio e percettivo del bambino con patologia neuromotoria. Lo scopo del seminario è quello di fornire una conoscenza teorica e un’esperienza pratica sulla valutazione clinica e le competenze necessarie per rispondere ai bisogni prioritari ed essenziali della famiglia e del bambino affetto da patologie neuromotorie, genetiche, sindromi e malattie rare. La qualità della valutazione, del ragionamento clinico e dell’analisi del compito, attraverso un approccio relazionale, affettivo, senso-motorio e cognitivo, aiuteranno il bambino ad ottenere le prerogative fondamentali per il suo percorso di crescita, evitando l’insorgere di ulteriori difficoltà o eventuali situazioni di aggravamento rispetto al quadro clinico di partenza.

PROGRAMMA

Giorno 1 – 20.04.2024
08:30 La funzione di reaching e di manipolazione nel bambino con sviluppo tradizionale e patologico
10:30 Coffee Break
10:45 Esercitazione fra i discenti sul tema della lezione
13:00 Pausa pranzo
14:00 La mano, organo del senso
15:30 Coffee Break
15:45 Esercitazione fra i discenti sul tema della lezione
17:30 Conclusione della 1° giornata

Giorno 2 – 21.04.2024
08:30 La funzione cammino nel bambino con sviluppo tradizionale e patologico
10:30 Coffee Break
10:45 Esercitazione fra i discenti sul tema della lezione
13:00 Pausa pranzo
14:00 Valutazione e proposte di trattamento per facilitare la funzione cammino
15:30 Coffee Break
15:45 Esercitazione fra i discenti sul tema della lezione
17:30 Conclusione del corso

DESTINATARI ECM

Medico Chirurgo (Medicina fisica e riabilitazione, Neuropsichiatria infantile); Fisioterapista; Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Terapista occupazionale

LOCATION

A.I.A.S. Città di Monza, via A. Lissoni n. 14, 20900 Monza

PROGETTO FORMATIVO DI:

AIAS OK-RGB logo (002) - ORIGINALE LORO - 600X450