
26 Marzo 2022
La riabilitazione pneumologica in epoca COVID-19
Città: Milano
Crediti formativi ECM: 4
Relatore: Arnaldo Andreoli, Andrea Dubini, Fabrizio Gervasoni, Barbara Papazian, Dejan Radovanovic, Giuliano Rizzardini, Roberto Carlo Rossi, Pierachille Santus
INFORMAZIONI SUL CORSO
Tipologia di corso: Corso di formazione residenziale
Autorizzazione ministeriale: ID 5279 – 343087
Location: Ospedale “L. Sacco”, Aula Magna Ospedaliera, via G. B. Grassi n. 64, 20157 Milano
Scarica la brochure del corso
RELATORE







CONTENUTI DEL CORSO
La riabilitazione pneumologica rappresenta quel settore della scienza medica pneumologica che si occupa delle problematiche inerenti alla disabilità fisica del paziente affetto da patologie respiratorie post-acute o croniche. La riabilitazione pneumologica ha lo scopo di ridurre l’impatto della disabilità respiratoria attraverso un programma multidisciplinare di cure mirato a ottimizzare la condizione fisica del paziente, la qualità di vita e la partecipazione alle attività sociali. È quindi parte integrante ed essenziale nella terapia del paziente “respiratorio”. Ogni percorso riabilitativo è messo in atto da un team multidisciplinare costituito dal Pneumologo, Fisiatra, Fisioterapista, Terapista occupazionale, Psicologo, Dietista, e altre figure con competenze di riferimento. Fondamentale è il continuo collegamento con il territorio e quindi con il Medico di Medicina Generale del paziente. L’obbiettivo del corso è far luce selle ultime indicazioni, terapie, device in ambito riabilitativo per i pazienti con malattie respiratorie croniche. In ultimo, il convegno vuole approfondire l’ambito riabilitativo pneumologico in pazienti affetti dalla sindrome Post-Covid 19, caratterizzata da alterazioni muscolo- respiratorie, posturali, motorie, altamente invalidanti e di non beve durata
PROGRAMMA
09.30
La Riabilitazione Pneumologica: per quali pazienti | dott. A Andreoli
09.50
La terapia inalatoria nelle malattie ostruttive croniche: quali novità? | prof. P. Santus
10.10
La riabilitazione Pneumologica nei pazienti COVID 19 | dott.ssa B. Papazian
10.30
Gestione e Weaning della trachestomia e indicazioni alla ventilazione non invasiva | dott. D. Radovanovic
10.50
Discussione interattiva | Tutti i relatori
11.15
Coffee break
11.45
Pandemia Covid 19: Il parere dell’infettivologo | dott. G. Rizzardini
12.05
L’esperienza del medico di Medicina Generale durante l’emergenza Covid 19 | R. C. Rossi
12.25
Discussione interattiva | Tutti i relatori
13.00
Packet lunch
14.00
Fisioterapia in riabilitazione pneumologica: devices | Ft A. Dubini
14.20
Inquadramento clinico e strumentale del paziente con Sindrome post-Covid 19 | dott. F. Gervasoni
14.40
Discussione interattiva | Tutti i relatori
15.10
Test di apprendimemto e gradimento ECM
15.30
Conclusione del corso
DESTINATARI ECM
Medico Chirurgo (Geriatria, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina interna, Medicina dello sport, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Pediatria, Ortopedia e traumatologia, Medicina generale (medici di famiglia), Pediatria (pediatri di libera scelta)), Terapista occupazionale, Assistente sanitario, Tecnico ortopedico, Fisioterapista; Infermiere, Educatore professionale, Tnpee
LOCATION
