Foto corso Golf Aias Monza - 600x450

4 e 5 aprile 2025

Il golf come strumento riabilitativo

Città: Monza (giorno 1) e Cornate d’Adda (giorno 2)
Crediti formativi ECM: 24,2
Relatori: dott.ssa Elisabetta Bacca (Responsabile scientifico, Neuropsichiatra infantile, direttore Sanitario di AIAS Città di Monza ETS), dott.ssa Donatella Bonaiuti (medico fisiatra, referente tecnico scientifico età evoluta di AIAS Città di Monza ETS), dott.ssa L. Casucci (Va.p.A. Vademecum per l’autismo ETS), dott.ssa Manuela Corbella (terapista occupazionale, AIAS Città di Monza ETS), dott.ssa Morena Cremonese (Tnpee, AIAS Città di Monza ETS), sig. Cristian Fiora (CCM PGA,ertified Club Manager CMAE), dott. Davide Piovesan (Tnpee, AIAS Città di Monza ETS), dott. Gaetano Santonocito (Presidente AIAS Monza Ets) e dott.ssa Stefania Tidon (medico NPI, referente tecnico scientifico età evolutiva di AIAS Città di Monza ETS)

0,00

INFORMAZIONI SUL CORSO

Tipologia formativa: formazione residenziale
Autorizzazione ministeriale: ID 5279 – 447283
Locations: Giorno 1: AIAS Monza, via Lissoni n. 14, 20900 Monza | Giorno 2: Villa Paradiso Golf Club, via Villa Paradiso n. 12A, 20872 Cornate d’Adda (MB)
Quota d’iscrizione: euro 220,00

icona-brochure-corso-100px Collegati alla brochure del corso

CONTENUTI DEL CORSO

Partendo da un progetto sperimentale in cui il golf è stato applicato come strumento all’interno di un intervento riabilitativo psicomotorio e di terapia occupazionale, si è avuta evidenza di come il suo utilizzo sia funzionale al raggiungimento di obiettivi riabilitativi specifici, per soggetti dell’età evolutiva con disabilità fisiche e cognitive.

Il corso vuole affrontare la tematica dello sport, sottolineando la sua rilevanza come ambito di benessere psicofisico e sociale, anche per chi è affetto da una disabilità.

Nello specifico, verrà illustrato come il gioco del golf, oltre che ad essere considerato un’attività sportiva, possa essere anche uno strumento di terapia. Si condivideranno quali aspetti di metodo, di setting e di applicabilità devono essere considerati, ai fini di una buona efficacia del trattamento. Per dare evidenza degli obiettivi del corso, verranno discussi anche casi clinici con attività pratiche che coinvolgeranno direttamente i partecipanti.

PROGRAMMA

Giorno 1 – 04.04.2025
08:30 Introduzione al corso | dott. G. Santonocito
09:00 Gli effetti della Golf Therapy sulla persona disabile e nella famiglia | dott.ssa L. Casucci
09:30 I Benefici dello Sport nella disabilità | dott.ssa E. Bacca
10:15 Progetto sperimentale A.I.A.S. Città di Monza – “La terapia neuro psicomotoria e occupazionale mediata dal golf (Golf Therapy) nell’età evolutiva” | dott.ssa S. Tidon
10:45 Coffee Break
11:00 Aspetti riabilitativi della pratica del golf nell’età” evolutiva | dott.ssa S. Tidon
12:30 Discussione interattiva | Tutti i relatori
13:00 Pausa pranzo
14:00 Aspetti riabilitativi della pratica del golf nell’età” evoluta | dott.ssa D. Bonaiuti
15:30 Metodo, strategie e strumenti (SNAG) (parte teorica e visione concreta del materiale) | dott.ssa M. Corbella – dott.ssa M. Cremonese – sig. C. Fiora – dott. D. Piovesan
17:15 Discussione casi clinici | Tutti i relatori
18:00 Conclusione della 1° giornata

Giorno 2 – 05.04.2025
09:00 La terapia occupazionale e neuro psicomotoria mediata dal golf | dott.ssa M. Corbella – dott.ssa M. Cremonese – dott. D. Piovesan
10:00 La fisioterapia nell’età evoluta mediata dal golf | dott.ssa D. Bonaiuti
11:00 Progetto Scuola e Golf Green “da dove siamo partiti” | sig. C. Fiora
11:15 Simulazione dell’attività del Golf | sig. C. Fiora
13:00 Pausa pranzo
13:30 Esperienza pratica di role playing, discussioni clinici rispetto a definizione degli obiettivi riabilitativi mediante l’utilizzo del golf, con quali strumenti e quali strategie da applicare al setting | Tutti i relatori
17:30 Verifica test per crediti ECM
17:45 Conclusioni finali
18:00 Fine del corso e consegna attestati di frequenza

DESTINATARI ECM

Medico Chirurgo (Geriatria, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina dello sport, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Pediatria, Psichiatria, Ortopedia e traumatologia, Pediatria (pediatri di libera scelta)); Logopedista, Terapista occupazionale, Psicologo (Psicoterapia, Psicologia), Tecnico ortopedico, Educatore professionale, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Fisioterapista, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva

LOCATION GIORNO 1
AIAS Monza, via Lissoni n. 14, 20900 Monza

LOCATION GIORNO 2

Villa Paradiso Golf Club, via Villa Paradiso n. 12A, 20872 Cornate d’Adda (MB)

PROGETTO FORMATIVO DI:

AIAS OK-RGB logo (002) - ORIGINALE LORO - 600X450