Foto brochure aias_page-0001 - 600x450

17 maggio 2025

Gli interventi Assistiti dagli Animali (IAA) in ambito Terapeutico-Riabilitativo, Pet –Therapy e Ippoterapia

Città: Cardano al Campo (VA)
Crediti formativi ECM: 9,2
Relatori: dott.ssa Elisabetta Bacca (Responsabile scientifico, Neuropsichiatra infantile, direttore Sanitario di AIAS Città di Monza ETS), dott.ssa Orsola Cardin (Neuropsicomotricista – Coadiutore del cane e del cavallo CRN, referente di intervento con il cane e il cavallo CRN, Trainer I livello Metodo Benso – AIAS Città di Monza ETS), dott.ssa Manuela Corbella (Terapista occupazionale e indirizzo in Riabilitazione Equestre – AIAS Città di Monza ETS), dott.ssa Anna Maronati (Psicologa, Psicoterapeuta – AIAS Città di Monza ETS – Coadiutore del cane e del cavallo CRN, responsabile di progetto e referente di intervento con il cane e il cavallo CRN; Istruttore di equitazione SEF e Comitato italiano Paralimpico), dott.ssa Stefania Tidon (Medico chirurgo, specialista in Neuropsichiatra infantile di AIAS Città di Monza) ETS

0,00

INFORMAZIONI SUL CORSO

Tipologia formativa: formazione residenziale
Autorizzazione ministeriale: ID 5279 – 450615
Locations: Equilibrio Ranch, via Alpi n. 74, 21010 Cardano al Campo (VA)
Quota d’iscrizione: euro 82,00

icona-brochure-corso-100px Collegati alla brochure del corso

CONTENUTI DEL CORSO

Il workshop, attraverso un approccio teoricopratico ed esperienziale, si propone di:

  • Fornire un inquadramento sugli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), approfondendo il ruolo degli animali e il valore aggiunto che apportano in ambito clinico.
  • Trasmettere le conoscenze fondamentali sugli IAA, con particolare attenzione alle Terapie Assistite dal cane e dal cavallo (TAA), comunemente note come Pet-Therapy e Riabilitazione Equestre o Ippoterapia.
  • Favorire l’acquisizione di competenze pratiche, esplorando le tecniche di base, le diverse modalità di intervento e la versatilità degli obiettivi delle TAA, grazie all’esperienza diretta e al confronto con diverse figure professionali in un contesto operativo reale.
PROGRAMMA

08:45 Introduzione al corso | G. Santonocito
09:00 L’esperienza pilota della TAA in AIAS Città di Monza | S. Tidon
09:15 Gli animali negli IAA | O. Cardin – M. Corbella – A. Maronati
10:00 Terapia con il cane e riabilitazione equestre | O. Cardin – M. Corbella – A. Maronati
10:45 Psicoterapia mediata dall’animale | A. Maronati
11:15 Coffee break
11:30 Intervento neuro-psicomotorio mediato dal cane e dal cavallo | O. Cardin
12:15 La terapia occupazionale mediata dal cavallo | M. Corbella
13:00 Pausa pranzo
14:00 Conoscenza e contatto con i cavalli in campo: cenni teorici e approfondimento pratico sulle caratteristiche dell’animale; Cenni teorici e approfondimento pratico sulle bardature quale e perché; Cenni teorici e approfondimento pratico sul setting; Cenni di comunicazione | O. Cardin – M. Corbella – A. Maronati
15:30 Parte pratica ed esperienziale con gli animali: Salita a cavallo, lavoro al passo, discesa: vissuto e sperimentazione del passo con le diverse bardature; Esperienza di attività proposte in TAA con cavalli e cani | O. Cardin – M. Corbella – A. Maronati
17:45 Test ECM
18:00 Conclusione del corso

DESTINATARI ECM

Tutte le professioni sanitarie con riconoscimento crediti ECM. Sono stati richiesti i crediti formativi per tutte le figure professionali sanitarie interessate secondo le indicazioni contenute nel Decreto n. 17008 del 28/12/2017.

LOCATION

Equilibrio Ranch, via Alpi n. 74, 21010 Cardano al Campo (VA)

PROGETTO FORMATIVO DI:

AIAS OK-RGB logo (002) - ORIGINALE LORO - 600X450