Paralisi cerebrali complesse e postura: il nostro nuovo FAD
Finalmente è possibile iscriversi al nostro FAD da 50 crediti ECM “I problemi della postura nelle paralisi cerebrali complesse del bambino e dell’adulto”: scopri obiettivi, contenuti e relatori del corso
Paralisi cerebrali e postura: il nostro FAD da 50 crediti ECM
Come già saprà chi ci conosce, e soprattutto chi ha frequentato i nostri corsi, nell’ultimo anno abbiamo potenziato la nostra offerta di corsi FAD facendo di necessità virtù in risposta all’emergenza Covid. Sebbene ci auguriamo di poter presto tornare in aula fisicamente, è innegabile che anche i corsi online offrano delle opportunità.
Questa volta abbiamo lavorato con i nostri relatori – guidati dal Prof. Adriano Ferrari – per approfondire tematiche cliniche e processi riabilitativi in pazienti affetti da paralisi celebrali, siano essi adulti o bambini.
Come chi leggerà questo articolo certamente saprà, la postura è ingrediente base di qualsiasi processo riabilitativo, ed è proprio su tale concetto che è incentrato il corso. Nel video che segue potrete conoscere relatori e obiettivi dell’evento.
I principali aspetti trattati nel corso online
Il corso, da 50 crediti ECM, è tenuto da un team formativo di assoluto livello formato da medici, fisioterapisti e un tecnico ortopedico.
Nel corso, formato da video e slide, viene trattata la materia suddivisa in due ambiti, con la distinzione fra bambini con Paralisi Cerebrale Infantile (qui trovate un nostro FAD che si occupa esclusivamente di questo) e cerebro lesioni acquisite nell’adulto, oltre alcuni aspetti legati a lesioni midollari alte.
Dopo una prima fase introduttiva, verranno presentate ed analizzate situazioni complesse con successive proposte rieducative.
Inoltre, non appena le condizioni generali lo permetteranno, daremo seguito al corso FAD con una parte in aula dedicata completamente alla pratica, a cui si potrà accedere previo superamento del FAD in oggetto.
Come ormai prassi per i nostri corsi FAD viene messo a disposizione degli iscritti un gruppo Facebook che farà da filo diretto con i relatori, dove potranno essere rivolte loro domande in merito ai temi trattati durante il corso.
I docenti intervistati
Prof. Adriano Ferrari
Medico fisiatra, Professore di Medicina fisica e Riabilitativa presso Università di Modena e Reggio Emilia.
Dott. Eugenio Occhi
Fisiatra, già direttore Unità Spinale di Sondalo dell’Azienda Ospedaliera della Valtellina (SO).
Dott. Stefano Casotto
Tecnico ortopedico presso Ortopedia Antoniana (PD).
Dott.ssa Anna Rosa Maoret
Fisioterapista presso Unità di Riabilitazione delle Gravi Disabilità dell’Età Evolutiva (RE).
Dott. Gianantonio Spagnolin
Fisioterapista presso Unità Spinale di Sondalo dell’Azienda Ospedaliera della Valtellina (SO).