Immagine corso Disfagia - 600x450

30 Novembre 2022

Disfagia e funzionalità deglutitoria: percorsi diagnostici e terapeutici nel paziente neurologico adulto

Città: Milano
Crediti formativi ECM: 12,2
Relatore: Maurizio Lanfranchi, Marina Giovenzana, Valentina Riolo

145,00

Esaurito

INFORMAZIONI SUL CORSO

Tipologia di corso: Corso di formazione residenziale
Autorizzazione ministeriale: ID 5279 – 368130
Location: Residenza Ippocrate, via Ippocrate n. 18 – 20161 Milano

icona-brochure-corso-100px Scarica la brochure del corso

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Maurizio Lanfranchi

Maurizio Lanfranchi

Medico Fisiatra

CONTENUTI DEL CORSO

La deglutizione per l’essere umano rappresenta una delle attività primarie necessaria per fornire un adeguato apporto nutrizionale all’organismo, per saziare la sete e soddisfare l’appetito, ma anche per provare il piacere del gusto (sapore e profumo del cibo) e per stare insieme agli altri mangiando.
Il termine disfagia indica una difficoltà a deglutire.  Tale difficoltà può manifestarsi per i cibi liquidi, per i solidi o per entrambi.  La disfagia può essere associata a numerose patologie, soprattutto di tipo neurologico:si riscontra nel 20-80% dei pz. con Ictus nelle prime settimane, nel 50-90% dei pz. con Parkinson, nel 40-70% dei pz. con esiti di Trauma Cranico, nel 40-50% dei pz. con Sclerosi Multipla, nell’80-100% dei pz. con Sclerosi Laterale Amiotrofica. Inoltre, gli anziani rappresentano la fascia di popolazione più colpita dai disturbi della deglutizione.  Dai dati presenti in letteratura si rileva che la disfagia è una condizione presente nel fisiologico processo di invecchiamento nel 45% delle persone oltre i 75 anni e raggiunge una prevalenza del 48% nei soggetti ricoverati in RSA. Le conseguenze cliniche della disfagia sono da riferire al rischio di passaggio dell’alimento nelle vie aeree, con un aumentato rischio di infezioni bronco-polmonari e alla riduzione dell’introito alimentare con un aumentato rischio di malnutrizione e disidratazione. La disfagia e la malnutrizione si associano ad un aumento di mortalità, morbilità, della durata della degenza e dei costi sanitari.
È quindi importante una diagnosi sollecita del disturbo deglutitorio per avviare un programma terapeutico adeguato. Il corso rivolto a medici, infermieri e fisioterapisti, logopedisti si  pone  come  obiettivo prioritario quello di attirare l’attenzione sulla disfagia neurogena come problematica da valutare e gestire nel miglior modo possibile andando a far acquisire le conoscenze  necessarie in merito a:
     –   anatomofisiologia della deglutizione in età adulta e senile
     –   valutazione clinica e principali tecniche di studio strumentale e di imaging della deglutizione
     –   percorsi riabilitativi delle varie forme di disfagia
La metodologia didattica comprende: lezione orale con suppporti multimediali ,  discussione  e  prove pratiche.

PROGRAMMA

09:00
Presentazione, introduzione e finalità del corso
M. Lanfranchi
09:15
Fisiologia della deglutizione nell’adulto
M. Lanfranchi
10:00 
Disfagia: definizione, cause, classificazione
M. Lanfranchi
10:30
Valutazione di primo livello:
–   screening (test dell’acqua, altro)
–   osservazione clinica (il ruolo dell’infermiere e dell’operatore di reparto)
M. Lanfranchi – M. Giovenzana – V. Riolo
11:00
Coffee break
11:15
Valutazione di secondo livello: intervento dell’equipe deglutologica (medico deglutologo terapista/logopedista – infermiere- radiologo)
–   Bed Side Examination (valutazione clinica e scale standardizzate)
–   Valutazione del sistema fonoarticolatorio (disartria, deficit VII nc, disfonia)
–   Fees (studio della deglutizione   con fibroendoscopia e scale standardizzate)
–   Esame Videofluoroscopico (studio radiologico dinamico della deglutizione e scale   standardizzate)
M. Lanfranchi – M. Giovenzana – V. Riolo
12:15
Discussione Interattiva
M. Lanfranchi – M. Giovenzana – V. Riolo
12:30
Sospensione dei lavori
13:30
Trattamento riabilitativo classico ed innovativo (Elettrostimolazione, TDCS e altro)
M. Lanfranchi – V. Riolo
15:00
Caso clinico ed esercitazione pratica (osservazione e valutazione clinica, indicazioni diagnostiche e terapeutiche)
M. Lanfranchi – M. Giovenzana – V. Riolo
16:15
Indicazioni, modalità e gestione della nutrizione artificiale enterale
M. Lanfranchi – M. Giovenzana
17:15
Tracheotomia e disfagia: quanto e come impatta nel percorso riabilitativo?
M. Lanfranchi
17:45
Discussione interattiva
M. Lanfranchi – M. Giovenzana – V. Riolo
18:00
Test di apprendimento e gradimento ECM
18:15
Consegna attestati di frequenza

DESTINATARI ECM

Medico Chirurgo (Gastroenterologia, Geriatria; Medicina fisica e riabilitazione, Medicina interna, Neurologia, Otorinolaringoiatria, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Medicina generale (medici di famiglia), Scienza dell’alimentazione e dietetica) Logopedista, Terapista occupazionale, Assistente sanitario, Fisioterapista, Infermiere, Dietista, Educatore professionale

LOCATION
Residenza Ippocrate, via Ippocrate n. 18, 20161 Milano